Blog
Sguardi Africani Monocromatici
Gli occhi delle donne Africane sono difficili da osservare.Troppo spesso chini insieme alla loro schiena mentre sono intente a lavorare, troppo spesso nascosti da veli, troppo spesso oscurati dal forte sole. Capita però, in momenti inaspettati, che decidono di posarli su di te: questi occhi grandi e profondi che hanno […]
Japan
Il Giappone appare ai nostri occhi come una delle mete più ambite per il turismo in questo momento. Ciliegi in fiori, Pagode, Geishe, cerimonie del te, ci affascina con la sua millenaria cultura e le sue antiche tradizioni. Allo stesso tempo, ci appare come il paese del futuro, dove sono […]
L’Africa e il Portale della Vergogna
Ogni tribù ha una cicatrice sul viso. Una croce, una linea verticale, una saetta, un taglio dritto fino al mento. Un marchio, si incide sui bambini, in modo che possano ricordare a quale tribu appartengono ogni volta che si guardano allo specchio. Solo in questo modo potranno sempre sapere da dove vengono e […]
Alla corte della divinità
Il fiume è sacro. Una divinità. Nessuna foto, nessuna ripresa. Sono le prime parole che gli abitanti della comunità ci dicono: – “Giù le macchine fotografiche” – le regole sono chiare. Attraversando il ponte, mille occhi ci guardano, mille sguardi sono attenti a ogni nostro minimo movimento. Tigri, pronte a tutto […]
Mi Buenos Aires, Addio
Otto mesi fa chiusi la porta del mio appartamento a Montserrat per l’ultima volta. Fu così che lasciai Buenos Aires, fu così che lasciai l’Argentina: senza voler guardare indietro, senza voler tornare, pensando che questo Paese fosse troppo per me. Me ne andai in silenzio … senza dire una parola, […]
Curare l’anima tra le strade dell’Africa Ghanese
Il vento ha smesso di soffiare, il caravan si è fermato. Noi iniziamo nuovamente a grondare sudore. L’entusiasmo delle prime ore si è presto trasformato in fatica. Come sempre, ahimè, abbiamo portato troppo materiale, troppa attrezzatura. Il corpo sotto la temperatura fa fatica a partire, sembra lento, intorpidito. Tutto ciò […]
Spesso spalanco la finestra pensando “Fanculo Malaria”
22.03.2018 Le giornate scorrono via come le pillole di malarone. Raccogliamo i blister vuoti guardando come quelli pieni diminuiscono, segno irreversibile del tempo che passa e dell’Africa che se ne va. Cerco di dimenticare…spesso spalanco la finestra pensando “Fanculo Malaria”, spesso esco a maniche corte “Fanculo Malaria”, spesso cammino senza […]
La resistenza del cuore Ghanese
15.03.2018 Poi arriva il verde, accecante, vivo, forte. La vegetazione intimorisce, qui è padrona e sovrana. Anche l’uomo africano, suo complice e compagno per secoli, ne ha paura. Ne parla con timore. L’abitante che un tempo calpestava a piedi nudi il suolo di queste foreste selvagge, adesso si sente estraneo, […]
Zanzare come leoni e zanzare come tigri
(English available) 13.03.2018 “Zanzare come leoni e zanzare come tigri” . Una frase che mi è rimasta impressa da un vecchio libro. Ci penso, mentre mi scoppia la testa. La testa… un elemento così essenziale eppure così inutilizzato dal nostro corpo. Qua invece è diverso, impari fin da subito che […]